FEBBRAIO 2021 - Calendari e modalità di svolgimento
Si comunica che nella sezione I TEST -> CALENDARI sono stati pubblicati i calendari dei test della Sessione Invernale A.A. 2020/2021 - Appello di FEBBRAIO 2021 che riportano le nuove modalità di svolgimento test rimodulati in base al Protocollo di gestione delle fasi 2 e 3 dell'emergenza sanitaria Covid-19 approvato con DR n. 756 del 8.05.2020, pubblicato alla pagina https://www.coronavirus.unipg.it/
- Per la sede di Perugia, nel rispetto del Protocollo per il contenimento della diffusione del virus SARS CoV 2, i test linguistici e i test specifici di area sanitaria possono essere svolti, a scelta dello studente, in modalità blended o in modalità a distanza.
- Per la sede di Terni, sia i test linguistici sia i test specifici di area medica e sanitaria si svolgeranno in modalità “a distanza” sulla piattaforma MICROSOFT TEAMS secondo le Linee guida temporanee già in vigore per gli appelli di giugno e luglio 2020.
Per l’appello di Febbraio 2021 il Calendario dei test di tutti i dipartimenti (no Lingue) prevede due modalità alternative per sostenere i test CLA:
- test in presenza con possibilità di conseguire il livello (date di febbraio le cui iscrizioni si sono aperte il 28/01/2021)
- test a distanza valido solo ai fini degli adempimenti previsti dai regolamenti didattici dei corsi di studio (date di marzo le cui iscrizioni apriranno alle ore 12 del 22/02/2021)
Per quanto riguarda i test in modalità in presenza, lo studente troverà le informazioni ed esempi di test di livello al link http://www.cla.unipg.it/i-test/informazioni-generali-tutti
Per quanto riguarda i test in modalità a distanza lo studente può consultare le Linee Guida e le Modalità pubblicate alla pagina http://www.cla.unipg.it/i-test/linee-guida-test-distanza
Si fa presente che per accedere ai locali del CLA ogni studente dovrà compilare un’autodichiarazione relativa allo stato di salute e sottoporsi alla misurazione della temperatura con termo scanner.
Nel caso in cui la temperatura misurata sia superiore a 37.5 °C non sarà possibile accedere alla struttura.
Inoltre, per partecipare al test in modalità “blended" e in modalità “in presenza” ogni studente dovrà essere munito di:
- Mascherina chirurgica monouso o FFP2 o FFP3;
- guanti monouso;
- auricolari/cuffie personali;
- documento di identità in corso di validità.
Modalità test - Informazioni aggiuntive
Test in modalità "IN PRESENZA"
Si prevede solo il superamento di un test computerizzato che si svolge in presenza al CLA.
Test in modalità "BLENDED"
La parte scritta, sia essa al PC sia essa cartacea (competenze di scrittura, comprensione scritta ed ascolto) si svolge in presenza presso il Centro Linguistico d’Ateneo e la parte orale (produzione orale) in modalità “a distanza” sulla piattaforma Microsoft TEAMS. Possibilità di raggiungere un livello linguistico in base al QCER.
Test in modalità "A DISTANZA"
Si svolgono con i Collaboratori Esperti Linguistici (CEL) nelle AULE VIRTUALI dei TEST presenti sulla piattaforma Microsoft TEAMS; alle AULE VIRTUALI si accede tassativamente mediante l’account istituzionale di posta elettronica con dominio del tipo @unipg.it (per i CEL) o @studenti.unipg.it (per gli studenti). Non danno la possibilità di raggiungere un livello linguistico ma sono validi solo ai fini degli adempimenti previsti dai regolamenti didattici dei corsi di studio
(Prenotazione ai test nella nuova Piattaforma Test del CLA)
Di seguito la procedura per effettuare la prenotazione di uno o più test:
- Passo 1. Effettuare il login con le proprie credenziali SOL (username e password) ottenute dopo il pagamento delle tasse di immatricolazione.
- Passo 2. Entrare nella sessione in corso (es: Sessione Test Out - A.A. 2017/2018) e nella pagina successiva selezionare il test (o i test) che si vuole sostenere dalla lista proposta e cliccare sul tasto Procedi.
- Passo 3. Confermare l’iscrizione agli esami selezionati cliccando sul tasto Iscriviti. Una e-mail di conferma ti sarà inviata al tuo indirizzo mail istituzionale (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Per maggiori informazioni e chiarimenti contattare la Segreteria Didattica del CLA (email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel: 075.585.6839 / 6848).